Teatro - "Beata oscenità"

Teatro
“Beata Oscenità” è dedicato all’incredibile vita di Giò di Panico, notissimo personaggio del dopoguerra. Nipote del gerarca fascista Achille Starace, quello della “mens sana in corpore sano”, Gioacchino «Giò» Stajano Starace, conte Briganti di Panico, fu tra i primi omosessuali dichiarati e uno dei primi uomini italiani a diventare donna.
Ma Giò è stato anche attore, giornalista, scrittore, opinionista, modello, attore hard, ispirazione per registi quali Federico Fellini, Steno, Dino Risi, e infine, e qui davvero restiamo attoniti (!), suora laica presso le monache di Betania del Sacro Cuore.
Una vita che è un inno alla libertà di pensiero, un inno all'autodeterminazione, al coraggio di mostrarsi per quello che si è e si desidera essere, uno sfida lanciata al mondo e alla società con l'ironia tagliente tipica delle persone intelligenti.

Biglietti online: https://www.ticket.bz.it/home.aspx

Appuntamenti

13.11.25 dalle ore 20:30

Luogo della manifestazione

Centro eventi NOBIS
Via Europa 9
39031 Brunico

Organizzatore

info@teatro-bolzano.it
https://www.teatro-bolzano.it/

Altri eventi

Mostra temporanea: Die Fluchtwege des Michael G.
Visite guidate

Mostra temporanea: Die Fluchtwege des Michael G.

Lumen - Museo della fotografia di montagna

19.08.25 (10:00 - 15:30)