Teatro - "Resto qui"

Teatro
Trina ed Erich. Una giovane donna, un uomo. Due voci. Due testimoni. Due vittime. Siamo a Curon in Val Venosta. Pochissimi chilometri dal confine con l’Austria.
Il bellissimo romanzo di Marco Balzano Resto qui diventa un racconto teatrale a due personaggi e molte più voci, grazie ai corpi e alla maestria di Arianna Scommegna e Mattia Fabris: sono Trina ed Erich, testimoni, vittime, all’occorrenza sono pure carnefici.
Sono i testimoni di un’intera comunità spazzata via in nome del progresso e di una diga che non è servita quasi a nulla, se non a cancellare la vita di alcune centinaia di famiglie che avevano resistito a tutto, compreso Prima e Seconda guerra mondiale, cambio di nazionalità, fascismo e opzioni.

Biglietti online: www.ticket.bz.it/home.aspx

Appuntamenti

25.11.25 dalle ore 20:30

Luogo della manifestazione

Centro eventi NOBIS
Via Europa 9
39031 Brunico

Organizzatore

info@teatro-bolzano.it
+39 0471 301566
https://www.teatro-bolzano.it/

Altri eventi

Mostra temporanea: Die Fluchtwege des Michael G.
Visite guidate

Mostra temporanea: Die Fluchtwege des Michael G.

Lumen - Museo della fotografia di montagna

02.07.25 (10:00 - 15:30)

Mercato settimanale a Brunico
Mercati

Mercato settimanale a Brunico

Brunico

02.07.25 (08:00 - 13:30)

Mercato al Ragen di Sopra
Enogastronomia

Mercato al Ragen di Sopra

Brunico

02.07.25 (08:00 - 18:00)

Mostra temporanea: Le pioniere della fotografia di montagna
Visite guidate

Mostra temporanea: Le pioniere della fotografia di montagna

Lumen - Museo della fotografia di montagna

02.07.25 (10:00 - 15:30)