Teatro - "Le indie de qua"

Teatro
1630. Frate Albertino è un missionario domenicano di Padova. É stato inviato in una zona isolata tra le montagne del Trentino, dove la popolazione è ancora legata a credenze ancestrali e a pratiche devozionali non del tutto allineate alla dottrina ufficiale. Il frate ha ricevuto un mandato chiaro: riportare la retta dottrina e smascherare eventuali eresie. Tra villaggi avvolti nella nebbia e boschi fitti, Albertino incontra comunità che parlano un dialetto misto di lombardo e tedesco, segno della stratificazione culturale della regione.
Nelle sue predicazioni si imbatte in storie di stregoneria, racconti di donne che curano con erbe e preghiere proibite. La paura dell'Inquisizione è palpabile: proprio in quegli anni a Nogaredo, vicino a Rovereto, si celebrano alcuni dei più feroci processi per stregoneria della storia trentina.

Biglietti online: www.ticket.bz.it/home.aspx

Appuntamenti

02.03.26 dalle ore 20:30

Luogo della manifestazione

Centro eventi NOBIS
Via Europa 9
39031 Brunico

Organizzatore

info@teatro-bolzano.it
+39 0471 301566
https://www.teatro-bolzano.it/

Altri eventi

Mostra temporanea: Le pioniere della fotografia di montagna
Visite guidate

Mostra temporanea: Le pioniere della fotografia di montagna

Lumen - Museo della fotografia di montagna

03.07.25 (10:00 - 15:30)

Mostra temporanea: Peter Senoner - PEAKADILLY
Visite guidate

Mostra temporanea: Peter Senoner - PEAKADILLY

Lumen - Museo della fotografia di montagna

03.07.25 (10:00 - 15:30)

Mostra temporanea: Die Fluchtwege des Michael G.
Visite guidate

Mostra temporanea: Die Fluchtwege des Michael G.

Lumen - Museo della fotografia di montagna

03.07.25 (10:00 - 15:30)