Progetto e moderazione: Markus Lobis;
Sin dagli albori dei sistemi democratici, l’offerta politica (partitica) era orientata ai gruppi sociali e organizzava gli equilibri nell’ambito dell’economia sociale di mercato. L’ascesa dei partiti populisti e del neoliberismo ha cambiato le premesse e spostato l’attenzione degli attori politici. La scena politica è sempre più influenzata da attori economicamente forti. La giustizia e la politica sociale orientata ai bisogni ne faranno le spese?
Discuteremo queste e altre domande con i nostri ospiti: Magdalena Amhof fa parte della giunta provinciale dell’Alto Adige e, in qualità di ex presidente dell'ala sociale della Südtiroler Volkspartei, conosce bene le sfide della politica sociale.
Sebastian Klein è un multimilionario e si impegna a favore dell’etica patrimoniale e della priorità della giustizia come linea guida della politica. Dopo la vendita dell’app “Blinkist”, utilizza gran parte del suo patrimonio per questi obiettivi e, con l’iniziativa mediatica “Neue Narrative” (Nuove narrazioni), sostiene l’economia rigenerativa e nuovi modi per abilitare le persone.
Info:
La serata di dialogo si terrà all’UFO. È gradita la prenotazione:
www.ufobruneck.it. La serata potrà essere seguita anche in diretta streaming su
www.salto.bz & YouTube &
www.facebook.com/UFObruneck. Per la diretta streaming non è richiesta alcuna registrazione o password.
La serie di eventi “UFO | start.klar.” è un forum aperto all’incontro e al dibattito ed è organizzata dall’UFO insieme al distretto KVW della Val Pusteria e a Zigori LAB. In collaborazione con SALTO change -
www.salto.bz/changewww.ufobruneck.it,
info@ufobruneck.it, 0474-555770