Presentazione del libro e lettura
Attentati in vetta, incidenti inscenati o omicidi secondo la sequenza di Fibonacci?
Due uomini che si conoscono appena si incontrano su un alpeggio. Il più anziano è scettico, non sa esattamente cosa voglia da lui il più giovane. Lentamente si avvicinano l'uno all'altro. Ciò che gradualmente viene alla luce è smisurato, indicibile. E conduce dall'Alto Adige degli anni '90 a un presente surriscaldato, caratterizzato dall'invasione dei turisti che improvvisamente scompaiono in massa sulle montagne. Gli incidenti sulle Hornspitzen e sullo Schneebige Nock erano forse degli omicidi? E cosa è successo sul Großer Löffler? Con l'ironico narratore Franz Richard F., Werner Sellemond trascorre tre giorni alla malga Wollbach e gli racconta dei tentativi assurdi e criminali di prendere di mira l'amore opprimente degli “ospiti“ per la sua terra.
Eccentrico e malvagio, provocatorio e assurdamente divertente.
L'autore: Josef Oberhollenzer, amante del congiuntivo e delle minuscole radicali, è nato nel 1955 nella Valle Aurina. Si sente a casa anche nella fittizia Aibeln. Scrive poesie, prosa e opere teatrali, alcuni dei suoi testi sono stati musicati da gruppi rock. Diversi premi e borse di studio. Con il suo romanzo Sültzrather è stato inserito nella longlist del Deutscher Buchpreis. Da Folio, il più recente: Prantner (2023).
Organizzatori: La presentazione è un evento congiunto del Centro giovanile e culturale UFO e della Biblioteca comunale di Brunico. Con il gentile sostegno della libreria “Buchladen am Rienztor”.
Info: È gradita la prenotazione:
www.ufobruneck.it o 0474-555770