Don’t kill local music - Il palco aperto // disdetto

Musica
8th Edition;   

La cultura musicale giovane è importante per l’immagine di sé e la qualità della vita di un territorio. Gioca un ruolo centrale la promozione dei giovani talenti: servono locali di prova e workshop, ma anche opportunità di esibirsi. Il nostro obiettivo è la creazione di un palco aperto per tutte le band e i DJ interessati. Con il progetto “Don’t kill local music” vogliamo mettere un punto esclamativo e offrire il palco dell’UFO a giovani gruppi o artisti singoli dell’Alto Adige, inclusa la tecnica del suono e delle luci. L’evento è promosso assieme a Radio Holiday come media partner, garantendo più visibilità alle band e ai DJ. Gruppi e DJ di tutti gli stili, sul palco!

Fatevi vivi: info@ufobruneck.it

Appuntamenti

17.10.25 dalle ore 20:00

Luogo della manifestazione

Centro giovanile e culturale UFO
Via Josef Ferrari 20
39031 Brunico

Organizzatore

Centro giovanile e culturale UFO
info@ufobruneck.it
+39 0474 555770
http://www.ufobruneck.it

Altri eventi

Mostra temporanea: Thomas Biasotto - MASSIV
Arte

Mostra temporanea: Thomas Biasotto - MASSIV

Lumen - Museo della fotografia di montagna

14.10.25 (10:00 - 16:00)

Mostra temporanea: Die Fluchtwege des Michael G.
Arte

Mostra temporanea: Die Fluchtwege des Michael G.

Lumen - Museo della fotografia di montagna

14.10.25 (10:00 - 15:30)

Mostra temporanea: Peter Senoner - PEAKADILLY
Arte

Mostra temporanea: Peter Senoner - PEAKADILLY

Lumen - Museo della fotografia di montagna

14.10.25 (10:00 - 15:30)

Mercato al Ragen di Sopra
Enogastronomia

Mercato al Ragen di Sopra

Brunico

15.10.25 (08:00 - 18:00)